News

Asse 1 “Ricerca, Sviluppo Tecnologico e Innovazione”

1.1.2 – Sostegno per l’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese.

Progetto: INNOVAZIONE E NUOVO MODELLO DI BUSINESS IN NATURELLO

Contributo pubblico ricevuto pari ad € 16.000,00

La presente proposta progettuale ha permesso la nascita di una nuova famiglia di prodotti Naturello, innovativa sia per l’azienda stessa, che per il suo mercato di riferimento: “Dippiù”: una linea di salse a base vegetale ideali per: condire pasta e risotti e in accompagnamento a carne, pesce e formaggi, per intingere patatine, tortillas, crackers, verdure crude, farcire panini, tramezzini, toast e piadine.

Dippiù risponde alla nuova tendenza, sempre maggiore, del consumatore finale all’Istant Food per pasti destrutturati, snack ed altri fuoripasto, più che alle classiche portate (primi, secondi..), ma all’insegna di una sempre maggiore attenzione all’healthy food con ingredienti freschi e naturali, a base, soprattutto, di verdure.

La Naturello srl comunica che ha effettuato, nel periodo 4 dicembre 2017 – 14 novembre 2018, il progetto:
“La comunicazione digitale per il rafforzamento della strategia di marketing aziendale”
(cod.:  5572-1-687-2017 – Asse i dgr n. 687 Del 16 maggio 2017) con piena soddisfazione dei partecipanti.
Il progetto per un importo pari ad euro 21.868,00 È stato  cofinanziato dal fondosociale europeo nell’ambito del programma Operativo regionale veneto obiettivo investimenti a favore della crescita e occupazione 2014-2020.
Legale Rappresentante
Naturello Srl
Leonardo Buratti

NATURELLO SRL ha partecipato a un bando Regione Veneto per il sostegno di investimenti finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni con la realizzazione di un impianto fotovoltaico per autoconsumo di potenza pari a 499,20 KWh e la sostituzione di vecchio pastorizzatore della linea semilavorati con uno nuovo ad alta efficienza.

Il progetto è stato ammesso a contributo per un importo di euro 150.000 nell’ambito del programma POR 2014-2020 asse 4 azione 4.2.1.